Siamo fuori equilibrio. Se non accettiamo il mito, non sopravvivremo. L'uomo ha bisogno di entrambe le prospettive sul mondo: l’illuminismo così come il mistero nel misticismo.
Le innumerevoli e universalmente simili narrazioni del Viaggio dell'Eroe possono, infatti, essere viste come rappresentazioni metaforiche di un processo intrapersonale.
Se osserviamo attentamente la realtà fisica, la nostra realtà come è descritta nel film Matrix, dobbiamo constatare che essa si rivela a tutti gli effetti inconsistente, una sorta di sogno collettivo
“La cosa meravigliosa è che quella peculiare efficacia nel toccare ed ispirare i centri creativi profondi risieda in una favola per i piccoli della scuola materna.”
Siamo fuori equilibrio. Se non accettiamo il mito, non sopravvivremo. L'uomo ha bisogno di entrambe le prospettive sul mondo: l’illuminismo così come il mistero nel misticismo.…
Le innumerevoli e universalmente simili narrazioni del Viaggio dell'Eroe possono, infatti, essere viste come rappresentazioni metaforiche di un processo intrapersonale.…
Se osserviamo attentamente la realtà fisica, la nostra realtà come è descritta nel film Matrix, dobbiamo constatare che essa si rivela a tutti gli effetti inconsistente, una sorta di sogno collettivo…
“La cosa meravigliosa è che quella peculiare efficacia nel toccare ed ispirare i centri creativi profondi risieda in una favola per i piccoli della scuola materna.”…
Il cercatore di luce conosce se stesso e il mondo ordinario per ciò che è, con tutte le sue lacune e contraddizioni. E affronta coraggiosamente ciò che vede.…