Le persone con problemi psicologici hanno anche bisogno di strumenti spirituali con cui poter lavorare sulla paura della morte e del futuro, sulla stanchezza della vita quotidiana, sulla mancanza di
Poiché l'anima non è più consapevole della sua origine, in essa si forma un grande spazio inconscio in cui giacciono nascosti il Pleroma e tutte le sue forze attive. La coppia di opposti, Dio e
In un breve trattato intitolato Septem Sermones ad Mortuos (Sette sermoni ai morti) C.G. Jung diede – all'età di circa 40 anni – espressione di una profonda trasformazione interiore.
Abbiamo quindi a che fare con le forze e i poteri degli Arconti che vogliono trarre le loro energie dalla nostra produzione di eteri dentro e fuori la sfera terrestre e fuori dal nostro sistema
Le persone con problemi psicologici hanno anche bisogno di strumenti spirituali con cui poter lavorare sulla paura della morte e del futuro, sulla stanchezza della vita quotidiana, sulla mancanza di…
Il mondo che vediamo è portato all’esistenza dalla nostra percezione. La nostra consapevolezza è un fare, non un avere; e il nostro compito, se scegliamo di accettarlo, è diventare più consapevoli di…
Il filosofo René Descartes credeva che la nostra coscienza riflettesse il mondo esterno come uno specchio fa con ciò che gli sta di fronte. Ciò significa che la disposizione tra interno ed esterno è…
Una delle opportunità più straordinarie nel passaggio all'Acquario è la partecipazione a un "senso di onnipresenza" dell'aspirante cercatore sulla via dell'endura.…
Il potere delle grandi idee è una delle fonti principali per lo sviluppo dell'umanità. Le idee possiedono un potere che ci porta in epoche culturali fiorenti, e nello stesso tempo ci accompagna…
Nel mondo che ci circonda, la medicina è caratterizzata da una visione materialistica dell’essere umano. Da un punto di vista spirituale, l'unica realtà oggettiva è lo stato interiore di ogni…