Questo è ciò che riecheggia in me da uno dei pochi testi giunti fino a noi dell'iniziato persiano Mani. Mani, attivo nel III secolo, era ispirato dal desiderio di liberare il giovane
Sono richiesti il nostro pensiero e la nostra volontà per portare la guarigione? Qual è l'origine del movimento olistico della guarigione, dell'equilibrio e del ripristino dell'armonia?
La saggezza del Tao Te Ching offre all’essere umano un nuovo strumento di conoscenza e una nuova base per il suo cuore. Quando Tao è attivo in una persona le cose diventano visibili dall’interno.
In media dodici volte al minuto riequilibriamo il nostro sistema vitale. Fuori l'anidride carbonica, dentro l'ossigeno. Se va bene, possiamo continuare a vivere. Se non riusciamo più a far
Se pensi che ci sia un Piano per l'umanità, che ci sia uno scopo dietro la vita sulla Terra, allora inizi a cercare le grandi storie di ogni epoca, per capire cosa possa essere.
Sono stato un cercatore e lo sono ancora,
Ma ho smesso di chiedere ai libri e alle stelle.
Ho iniziato ad ascoltare l'insegnamento della mia Anima. (Rumi)
L'intero Universo può essere visto come un unico organismo vivente e divino, in cui l'essere umano può progredire da una particella anonima all'interno di una collettività, sino all
L’insegnamento della coscienza universale contenuto nei "Sutra del Sesto Patriarca" è attribuito a Hui-neng, il sesto patriarca dopo Bhodidharma, che portò il Buddhismo dall'India alla
Durante il XII e il XIII secolo, gli eretici Catari furono brutalmente perseguitati. Fu una specie di genocidio in nome della religione.
Domenica 16 ottobre 2016, il Vescovo di Pamiers si è
Quando osserviamo la natura dialettica, essa sembra essere un mostruoso creatore che si nutre e vive delle energie che assorbe dalla morte delle sue creature. Cosa c'è in gioco in uno scenario
Il lavoro sul proprio sé è principalmente un lavoro sull'immagine di se stessi, e la rappresentazione di come si è visti dagli altri a volte è di enorme importanza. Ma a un certo punto possiamo
Il cercatore di luce conosce se stesso e il mondo ordinario per ciò che è, con tutte le sue lacune e contraddizioni. E affronta coraggiosamente ciò che vede.
Il nostro atteggiamento verso la vita può cambiare quando cominciamo a ricercarne il senso. Quando si sente che c'è un significato nella nostra esistenza, la prospettiva su ciò che accade nella
Cristiano Rosacroce e gli altri candidati si sforzano di purificare e trasformare la propria essenza interiore sotto la guida di un Anziano Saggio (il principio divino presente nell'uomo).
La comprensione profondamente vissuta può portare guarigione nelle nostre relazioni e da lì ampliare il cerchio. Attraverso un dialogo intimo con il proprio partner e – in una prospettiva più ampia
Non è un segreto che miti di culture diverse contengano modelli archetipici di pensieri, sentimenti, comportamenti che riguardano le relazioni umane e le reazioni agli eventi del destino.
Quando un essere umano viene in contatto diretto con il Mistero della morte, improvvisamente la sua esistenza diventa irreale, illusoria. Chi sono veramente? Dove mi conduce questa esistenza? È ogni
Ci chiediamo spesso come rendere efficace la nostra comprensione nel mondo caotico in cui ci troviamo. Troppo spesso la buone volontà e lo zelo non vi trovano spazio. Come applicare la vera in-
Cristiano Rosacroce è colui che "attacca la rosa eterna alla croce della caducità". È colui che ha il coraggio di perdersi per trovare il suo vero sé. Il Manifesto Rosacrociano delle Nozze
Giovanni Battista sa interiormente che non è la semplice trasformazione iniziale della sua autocoscienza che deve essere il prodotto finale della trasformazione, e per questo annuncia che deve
Per Simone Weil (1909-1943), filosofa e mistica francese di origine ebrea, la vita è una ricerca dell’Assoluto. Ella sostiene: “il problema non è far la felicità delle persone, ma trovare un senso
Talvolta i problemi possono essere di aiuto. Abbiamo solo bisogno di sapere come utilizzarli correttamente. La ragione del cuore può assisterci in questo.
Ogni momento di piena consapevolezza, coscienza di ciò che sono i miei pensieri e sentimenti e se appartengono a Crono o a Poseidone, mi avvicina alla Sorgente.
Oltre tutta la felicità che possono portare, gli incontri portano anche a diversi tipi di sofferenza. Se accettiamo questo e ne ricerchiamo le cause, l'unità sottostante può trasparire e
Quando ci innamoriamo, le nostre anime si illuminano, appena percepite ma naturalmente presenti. Nel corso degli anni l'anima non si impone mai. È dimenticata, oscurata da tutti i progetti.
Esiste una relazione interiore tra i vari percorsi mistici. Questo non è sorprendente, perché riguarda le dimensioni dell'uomo. E queste sono indipendenti dalla natura della sua cultura, della
Hieronymus Bosch (1450-1516) dipinge generalmente la croce di Cristo come un tau (T). Nello sviluppo di questo simbolo, vediamo riflessi diversi stadi della coscienza, in connessione con la
Una vera meditazione consisterebbe nel prendere in considerazione la triplice dimensione dell'essere umano (corpo, anima e spirito), e permettere così di ricollegarsi al nucleo più puro del
Tra tutte le creature esistenti, solo l’essere umano è dotato di ragione. Deve essere consapevole della sua presenza e dell'unità che esiste tra se stesso e gli altri.
Questo è ciò che riecheggia in me da uno dei pochi testi giunti fino a noi dell'iniziato persiano Mani. Mani, attivo nel III secolo, era ispirato dal desiderio di liberare il giovane…
Sono richiesti il nostro pensiero e la nostra volontà per portare la guarigione? Qual è l'origine del movimento olistico della guarigione, dell'equilibrio e del ripristino dell'armonia…
La saggezza del Tao Te Ching offre all’essere umano un nuovo strumento di conoscenza e una nuova base per il suo cuore. Quando Tao è attivo in una persona le cose diventano visibili dall’interno.…